- hg clone path_to_repository - scarica il repository in locale
- hg pull - aggiorna il repository all'ultima versione
- hg commit -m "messaggio" - applica le modifiche al repository locale
- hg push - applica le modifiche al repository remoto
- hg branches - elenca i branches esistenti
- hg branch nome_branch - crea un nuovo branch di nome nome_branch
- hg update nome_branch - carica il branch nome_branch in locale
- hg log - per vedere tutti i messaggi di log del sistema
Per gestire i caratteri ut8 seguire la seguente procedura: nel file di configurazione di mysql, chiamato my.conf, nella sezione [mysqld] aggiungere le seguenti due linee di configurazione: character-set-server=utf8 default-collation=utf8_unicode_ci e riavviare il server mysql. Creare poi un database nel formato utf8_unicode_ci e tutte le tabelle nel formato utf8_unicode_ci. Impostare il browser da html con il supporto utf8_unicode: <head> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"> </head> Quando ci si connette al db: $con = mysql_connect("localhost","user","pass"); mysql_query("SET CHARACTER SET 'utf8'", $con); Quando si inserisce una nuova riga nel db, si fa nel seguente modo: $query = "INSERT INTO table(value) VALUES ( _utf8'$node_word')"; Per maggiori dettagli clicca qui .